martedì 21 maggio 2024

TOMATO EGG STIR FRY

Uno stir fry con le uova come ingrediente principale ammetto di non averlo mai assaggiato prima di questo. Piatto molto usato nelle case cinesi, dice l'autore che se ne trovano versioni anche arricchite da cipollotti e verdure varie o con il sale al posto della salsa di soia.
Favoloso pasto completo, si prepara veramente in pochi minuti e con l'accortezza di lessare il riso in anticipo si ha pranzo/cena pronti in un baleno e soprattutto con ingredienti che si hanno di solito in casa.
Come sia andata ve lo svelo più giù ;)
 

TOMATO EGG STIR FRY
per 2 persone

180 g di riso
5 uova
2 cucchiai di olio neutro
3 spicchi d'aglio, affettati finemente
350g di pomodori maturi, grossolanamente tagliati
1 cucchiaio di salsa di soia
2 cucchiaini di zucchero semolato superfine
1 cucchiaio di ketchup
un pizzico di pepe bianco

Cuocere il riso normalmente e lasciarlo da parte.
Sbattere le uova con un cucchiaio di acqua finchè i tuorli e gli albumi saranno ben amalgamati.
Mettere un wok su fuoco alto e aggiungere un cucchiaio di olio. Quando sarà ben caldo versarvi le uova e non toccarle per 20 secondi in modo che la base rapprenda e si gonfi un po'.
Quindi cominciare a trascinare le uova con un mestolo per tutto il wok per altri 30-45 secondi, in modo che risultino ben cotte e gonfie. Trasferirle su un piatto e mettere da parte.
Rimettere il wok sul fuoco, aggiungere il secondo cucchiaio di olio e l'aglio.
Dopo 30 secondi aggiungere i pomodori, e dopo altri 45 secondi aggiungere 60ml di acqua e tutti gli ingredienti del condimento.
Cuocere per un paio di minuti, finchè i pomodori saranno ben morbidi e metà dell'acqua sarà evaporata.
Rimettere le uova nel wok, mescolare tutto velocemente e servire subito con il riso.



NOTE


- difficile trovare un difetto a questa ricetta, che è buonissima, velocissima e chi più ne ha più ne ha, più ne metta. Volendo essere fiscali, ho trovato il cucchiaio di salsa di soia insufficiente per dare sapidità al piatto , ovviamente per il mio gusto. Un po' di sale l'ho quindi aggiunto.

- tutto si cuoce veramente nel giro di pochissimi minuti. L'unico accorgimento perchè la ricetta venga bene è che il wok/padella sia veramente molto caldo.

- di solito le porzioni dei libri di cucina sono abbastanza risicate :D questa ricetta è considerata per due persone ma è piuttosto abbondante, considerando anche il riso!

- saporita (se aggiungete soia o sale), veloce, completa. Ci si può aggiungere del tofu per arricchirlo, o sostituire il riso con del pane per realizzarci un toast o ancora un flatbread. Insomma, un jolly da giocarsi in mille modi!

PROMOSSA
(ma metteteci il sale)


5 commenti:

  1. Leggendo il procedimento mi sono detta che all'universalità delle uova si aggiunge l'universalità delle ricette di queste insieme al pomodoro: in Italia abbiamo le uova in purgatorio, in Medio Oriente la shakshuka e in Cina lo stir fry! Da provare: amo anch'io incondizionatamente le uova, che a casa mia non mancano mai e che risolvono spesso una cena veloce; questo libro mi sta dando un sacco di spunti. Grazie!

    RispondiElimina
  2. Le cene veloci che adoro! La farò moooolto presto :D

    RispondiElimina
  3. Ahhhh, qui gioco in casa (ex) e sì, fanno pure le uova, in quegli wok in cui viene saltato praticamente di tutto- e guai a fare domande. Ci sono anche i pomodori, ma in una versione meno occidentalizzata di questa che, invece, a me sembra un po' una cerniera fra la shakshuka, come diceva Mapi e, soprattutto, le uova strapazzate col pomodoro che preparava mia mamma, quando eravamo piccole. Resta comunque un delizioso comfort food, a tutte le latitudini!

    RispondiElimina
  4. Amo le uova al pomodoro. Negli anni ho sperimentato parecchio, soprattutto con l’aggiunta di verdure varie. Alla soia, chissà perché, non avevo mai pensato.
    Rimedierò presto ;)

    RispondiElimina
  5. Funziona! Con qualche accorgimento...

    RispondiElimina

Spammers are constantly monitored