venerdì 14 giugno 2024

SPANAKOPITA FRITTERS

 


 Sempre per la serie iniziata ieri che al fritto non si dice mai di no, o meglio si dice no ma lo si dice con la bocca piena :D ecco oggi delle frittelle assolutamente deliziose a base di spinaci e zucchine.
Possono fare da pasto a sè, accompagnate da un'insalala, o apparire tra gli antipasti di un pranzo estivo o ancora essere servite ad un party, magari facendole anche più piccole.
Insomma, come le farete non importa, vi raccomando solo di farne tante ;)

 

 

SPANAKOPITA FRITTERS
per 4 persone


100g di spinaci baby
una grossa zucchina
un cucchiaino di sale
metà mazzetto di aneto, menta o prezzemolo (o un mix)
4 cipollotti
100 g di farina (senza glutine se dovesse servire)
un cucchiaino di lievito per torte salate
pepe nero macinato al momento
2 uova grandi
50 g di yogurt greco
100g di feta
olio d'oliva per friggere
un limone, per servire

Spezzettare  gli spinaci e grattugiare grossolanamente le zucchine, quindi mettere il tutto in un colino sopra un lavandino. Cospargere le verdure con il sale e lasciar riposare per 15-20 minuti in modo che perdano l'acqua di vegetazione.
Strizzarle quindi molto bene e trasferirle in una ciotola capiente ed aggiungere le erbe tritate, i cipollotti affettati, la farina, il lievito ed un generoso pizzico di pepe.
Unire quindi l'uovo e lo yogurt ed infine la feta sbriciolata.
Foderare un piatto con carta da cucina.
Mettere una larga padella su fuoco medio e versarvi l'olio necessario a coprirne la base.
Friggere il composto a cucchiaiate  per 3-4 minuti per parte, finchè croccanti e ben colorite.
Servire dopo averle cosparse con il sale e accompagnarle con spicchi di limone da spremere al momento.

NOTE

-
gli spinaci qui non sono appassiti in padella ma lasciati a perdere l'acqua con il sale. Il risultato è molto simile, ma conservano una consistenza migliore. L'autrice dice che certo ci vuole più tempo (io li ho lasciati tutti e 20 i minuti indicati) ma ci guadagna il risultato finale.

- dosi perfette, è in pratica solo un lavoro di assemblaggio. Ho usato un uovo grande come indicato ed il composto ha preso una consistenza perfetta. Mi sono comunque aiutata con due cucchiai.

- ho usato aneto e prezzemolo, come erbe aromatiche, ma devo dire che non vedo l'ora di provare anche con la menta.

- nonostante la feta e le verdure salate all'origine, ho gradito molto il sale spolverizzato sopra alla fine, ma io mangio abbastanza saporito. Il mio augusto consorte le ha gustate "nature" e ha rimpiando che non ce ne fossero abbastanza, per i suoi gusti.

- la farina usata può, come indicato, anche essere del tipo senza glutine, rendendo la ricetta fruibile anche da chi dovesse starci attento.

- veloce ( a parte il tempo di tenere le verdure sotto sale) e molto semplice, è una di quelle cose che finiscono ancora prima di arrivare in tavola. Inutile dire che la ricetta sia 

PROMOSSA

 

6 commenti:

  1. So già che amerò queste frittelle, come già amo quelle alle melanzane, zucchine e pomodori, dal libro Taverna.
    Non vedo l’ora di provare questa versione con gli spinaci baby!
    Grazie per questa scelta :)

    RispondiElimina
  2. E' una preparazione interessante, che può essere utile il venerdì o comunque nei giorni in cui non si vuole mangiare la solita carne/pesce per secondo! Anche in alternativa all'uovo! Promossa a ricetta da fare! 😋😋😋

    RispondiElimina
  3. Ho già capito una cosa, di questo libro: le sue ricette danno dipendenza!!! Il venerdì è il giorno in cui faccio la spesa settimanale, ho già segnato gli ingredienti nella lista!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione, ricette bellissime, e ne ho già replicate diverse ;)

      Elimina

Spammers are constantly monitored