lunedì 10 giugno 2024

LO STARBOOK DI GIUGNO É....

 





Greek-ish di Georgina Hayden

La cucina greca é una religione,  Georgina Hayden ne é la sua profetessa e noi dello Starbooks siamo le sue piú fedeli seguaci, visto che é dai tempi del suo primo libro sull'argomento che non ci perdiamo una pubblicazione: abbiamo cominciato con Taverna, sulla cucina cipriota, poi con Nistisima, sulla cucina di magro e adesso non potevamo farci scappare Greek-ish, la sua ultima fatica, ancora fresca di stampa. 
Il titolo é già una dichiarazione di intenti: se storcete il naso, siete sulla strada giusta, ci dice infatti l'autrice. Quella che si ritrova in questo libro, infatti, non é una cucina filologicamente impeccabile, ma la cucina di casa della Hayden, le cui radici greco-cipriote ispirano praticamente ogni piatto, dalla colazione alla cena, passando per tutto quello che ci sta in mezzo. 

E se pensate che anche questo sia un déjà-vu, siete in ottima compagnia: lo lascia intendere anche Georgina, ad un certo punto della sua prefazione. Ma, aggiunge, scrivere di cibo non significa dover cucinare solo quello che ha radici storiche o appartiene strettamente alla tua tradizione. Ci son volte in cui vorresti essere creativa, vorresti incrociare la tua fantasia con quello che hai in dispensa o nel frigo, vorresti poter far tacere la voce degli antenati che ti lanciano strali perché non esegui gli stessi gesti, non usi le stesse dosi e via dicendo. Cucinare é anche un atto liberatorio da cui nessuno é esente, meno che mai chi il cibo lo studia con serietà e competenza. E anche se Georgina non vuole incasellare il suo libro  alla voce "family frendly" (la traduzione letterale non rende, ma il concetto dovrebbe arrivare immediatamente), questo é ciò che Greekish vuole essere. Una raccolta di ricette che, senza tradire la loro origine, raccontano però quello che succede per davvero nella cucina della Hayden, facendola sembrare davvero "una de noi". 

La scelta é facile solo nelle apparenze: perché il rischio di appiattire le ricette su proposte banali o, peggio, su scimmiottamenti degli originali potrebbe essere dietro l'angolo. Sarà dunque questo il vero terreno della sfida di Giugno, alla quale vi diamo appuntamento da domani, da lunedì a venerdì, fino alla fine del mese. 

Pronti a seguirci, anche questa volta?
A domani, con la prima ricetta
Alessandra 

2 commenti:

  1. Le premesse sono molto interessanti! :-)

    RispondiElimina
  2. Non so perchè, forse è l'-ish che promette autoironia... ma già mi sta simpatico!

    RispondiElimina

Spammers are constantly monitored