venerdì 21 giugno 2024

WHOLE GRILLED HALLOUMI WITH APRICOTS



Georgina Hayden afferma di non essere schiava dei social e che fa fatica a stare al passo con le mode ivi lanciate; tuttavia di una cosa è fiera: diversi anni fa ha pubblicato questa ricetta, che ha spopolato.

L'idea le è nata parlando con il suo amico Iain, che affermava di non avere nessuna difficoltà a mangiare un halloumi intero perché gli ricordava il petto di pollo. E qui alla nostra si è accesa una lampadina: la combinazione dei sapori era già in uso a casa sua, ma perché non trattar e l'halloumi come un petto di pollo? E così è nata l'idea di tagliarlo a rombi, massaggiarlo con l'olio e passarlo sotto al grill, insieme alle albicocche.
 

WHOLE GRILLED HALLOUMI WITH APRICOTS
Da: Georgina Hayden - Greekish - Bloombury



Per 2-4 persone:

1 blocco di halloumi di 250 g
Olio extravergine di oliva
4 albicocche
2 cucchiai di miele
Qualche rametto di origano o timo fresco


Preriscaldare il grill del forno a temperatura medio-alta.

Praticare dei tagli romboidali sull'halloumi, facendo attenzione a non tagliare troppo in profondità, per non rompere il formaggio. Massaggiare con olio d'oliva, facendolo penetrare anche nei tagli.

Tagliare le albicocche a metà, togliere i semi e tagliare in quarti. 
Disporre l'halloumi in una teglietta (idealmente di metallo) e accomodare le albicocche tutto intorno, irrorandole con l'olio d'oliva. 

Mettere la teglia sotto al grill non troppo vicina alla serpentina rovente, e far grigliare per 8-10 minuti, così che la frutta cominci a caramellizzarsi e l'halloumi diventi tenero e bruciacchiato in cima. Il successo di questa ricetta dipende dal mantenere la giusta distanza tra il formaggio e il grill, quindi controllare dopo qualche minuto per decidere se sia il caso di aumentare la temperatura, o se sia il caso di abbassare l'altezza della teglia. E' una tecnica molto versatile, prendetevi il tempo di capire che cosa funzioni meglio con il vostro grill. 

Quando l'halloumi è pronto tirarlo fuori dal forno, cospargerlo con il miele e con le foglioline di origano o timo e servire immediatamente.
 

OSSERVAZIONI

- C'è pochissimo da dire, in realtà: la ricetta è semplicissima, richiede pochi ingredienti e si prepara in poco tempo. Come è evidente dalle foto, il mio grill non scalda in modo uniforme; non volevo però rischiare di bruciarne una parte solo per farlo brunire uniformemente, e l'ho tirato fuori dal forno dopo una quindicina di minuti.

- Le mie tegliette individuali erano giuste giuste per il mio pezzo di halloumi, così ci ho messo attorno solo 2 albicocche tagliate in quarti; non mi aspettavo che il formaggio tirasse fuori tanta acqua. Probabilmente se la teglia fosse stata di qualche cm più grande, una buona parte sarebbe evaporata in cottura.

- Questa è una di quelle ricette in cui la friggitrice ad aria è nostra amica: tra i 160 e i 180 gradi per 8-10 minuti dovrebbero andare bene (dipende dalla potenza dell'apparecchio), e si risparmia sulla corrente elettrica (per tacer del fatto che non occorre svuotare il forno da padelle & co. 😆).

- L'abbinamento è molto gradevole e lo trovo un buon antipasto o secondo piatto per una cena estiva.

- La ricetta per me è

PROMOSSA

4 commenti:

  1. Sono una grande fan dell'halloumi da quando l'ho scoperto durante la mia vita all'estero. Me lo preparo spesso in genere in abbinamento ai pomodori, ma un'amante dello sweet and sour come me apprezzerà moltissimo la presenza delle albicocche! Ogni volta che ne parli mi sento un passo più vicina alla friggitrice ad aria...perchè anche per me svuotare il forno, che nel mio caso è più la caverna di Ali Baba, è una discreta rottura :D grazie Mapi!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Guarda, io so che non la uso appieno, anche perché ho fatto l'errore di acquistarne una piccolina (2 litri). Il minimo sindacale è 6 litri, meglio un modello a cassetto che non uno a fornetto (che farebbe la fine del forno: contenitore di padelle e tegami). La friggitrice ad aria è una grande alleata in cucina!

      Elimina
  2. 😂 condivido il problema dello svuotamento del forno! Per quanto mi impegni, c'è sempre qualcosa che si nasconde lì dentro!
    Comunque questa ricetta è veramente intrigante, anche se non so se la mia prima esperienza con l'halloumi sia da auspicare in versione dolce.
    La foto è bellissima e mi ha fatto venire una voglia... 😋😋😋

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Anto! Guarda, non risulta dolce per niente: le albicocche sono proprio salate e il poco miele ci sta una meraviglia. Provalo, sono sicura che ti piacerà!

      Elimina

Spammers are constantly monitored