giovedì 12 ottobre 2023

GRILLED HEARTS OF ROMAINE WITH CHILLI PUMPKIN SEEDS

 


Quando i colleghi dello Starbooks hanno recensito il magnifico libro di Nik Sharma, The Flavor Equation, io ero nel pieno dei miei due anni sabbatici ma stava ricominciando a prendermi la nostalgia di questa grande squadra. Ricordo di aver comprato il libro con grande entusiasmo e convinzione e ne ho realizzato alcune ricette già pubblicate qui (la prima, fatta e rifatta, è stata il cavolfiore al kefir).

Ho voluto riprendere in mano questo libro e sto godendo di un tripudio di sapori incredibile. Ne è un esempio la ricetta che vi presento oggi: l'umile lattuga romana, nelle mani sapienti di Nik Sharma diventa un contorno sorprendente e buonissimo, ricco di sfumature di sapore e con diverse consistenze.

Non vi anticipo altro, ma passo subito alla ricetta.


GRILLED HEARTS OF ROMAINE WITH CHILLI PUMPKIN SEEDS
Da: Nik Sharma - The Flavor Equation - Chronicle Books

Per 4 persone

Per i semi di zucca al peperoncino:

35 g di semi di zucca crudi
1 cucchiaio* di olio extravergine di oliva
½ cucchiaino* di paprika
1 cucchiaino* di fiocchi di peperoncino come quello di Aleppo, Urfa o Maras
Sale fino

Per il condimento di yogurt e aglio (circa 240 ml):

180 g di yogurt greco intero
60 g di crème fraiche
2 cucchiai* di melassa di melagrana
2 cucchiai* di succo di lime appena spremuto
2 spicchi d'aglio pelati e grattugiati
½ cucchiaino* di curcuma in polvere
Sale fino

2 cucchiai* di olio extravergine di oliva + altro per spennellare la bistecchiera
2 cuori di lattuga romana
1 lime tagliato a metà
2 cucchiai* di Parmigiano grattugiato (facoltativi - io non li ho usati)

Preparare i semi: scaldare un padellino su fuoco medio. Mescolare in una ciotolina i semi di zucca insieme all'olio d'oliva e alla paprika. Condire con il sale. Versarli nel padellino e farli saltare finché assumano un bel colore marrone dorato, per un minuto-un minuto e mezzo. Togliere dalla fiamma, unire i fiocchi di peperoncino e allargarli su un piatto per farli raffreddare.

Preparare la salsa: frullare yogurt greco, crème fraiche, melassa di melagrana, succo di lime, aglio e curcuma, fino a ottenere una salsa liscia e omogenea. Assaggiare e regolare di sale. 

Scaldare una bistecchiera su calore medio-alto e spennellarla con un poco di olio d'oliva.
Tagliare a metà i cuori di lattuga e spennellare con olio sia la lattuga, sia il lime tagliato a metà. Mettere i cuori di lattuga sulla bistecchiera dalla parte del taglio finché non diventino visibili i segni della grigliatura, per due minuti - due minuti e mezzo, quindi girarla e grigliarla dall'altro lato per lo stesso tempo.

Grigliare anche le due metà del lime per un minuto circa, finché appaiano le bruciature della griglia.

Per servire, porre i cuori di lattuga sul piatto da portata, cospargerli con un po' della salsa di condimento e completare con i semi di zucca e il parmigiano, se lo si usa. Mettere i lime grigliati insieme al condimento rimasto e servire immediatamente.

OSSERVAZIONI

- La ricetta è facilissima e per nulla elaborata. La lattuga grigliata è sorprendente: il calore tira fuori il sapore amarognolo, che viene stemperato dalla salsa e dai semi di zucca leggermente piccanti. Qualche goccia di succo di lime grigliato aggiunge brillantezza a un insieme davvero buono e sorprendente.

- La salsa è abbondantissima: io ne ho preparato metà dose ed è risultata ancora abbondante, visto che non volevo annegarvi la lattuga. La prossima volta dimezzerò ulteriormente le dosi.

- I semi di zucca regalano all'insieme non solo la croccantezza, ma anche un complemento di sapori delizioso. A mio avviso non bastano mai, quindi di questi consiglio d raddoppiare le dosi. 

- E' un contorno che si presta bene anche per cene di un certo tono, e accompagna egregiamente una gran quantità di piatti. 

- Avevo già deciso di preparare una crema di lattuga con le foglie che avevo tolto dai cespi per ottenerne i cuori, ma sapete come è andata? Ho continuato a grigliare foglie di lattuga a mazzetti finché non ho terminato sia loro, sia la salsa.

- La ricetta per me è 

PROMOSSA CON LODE